Libera Professione Odontoiatrica
La complessa realta’ che la Libera Professione deve affrontare in questi tempi causata dalla contrazione del lavoro, dai costi sempre più gravosi di gestione,impegni burocratici,la sicurezza sul lavoro, pone il Medico/Odontoiatra davanti all’ impossibilità di aprire una propria attività e quindi non poter soddisfare il proprio desiderio di crescita professionale.
La scelta è di riorganizzare lo studio in una sede operativa aperta denominata
LPO (Libera professione odontoiatrica) per Medici/Odontoiatri/Igienisti/e che possano operare in piena autonomia con anche l’obiettivo di creare sinergie tra colleghi , affrontando costi contenuti e noti da subito fornendo un servizio a 360° tutto compreso, a dall’assistente amministrativa e sanitaria ai materiali d’uso standard e conteggiando solo l’uso nei giorni di lavoro prestabiliti.
A chi e’ rivolta l’idea ?
- Colleghi che operano all’interno di gruppi odontoiatrici che vogliano avere qualche gratificazione in più dalla propria professione dando loro la possibilità di gestire i pazienti “Privati”in autonomia economica nel tempo di cui possono disporre.
- Colleghi stanchi di assolvere ad impegni non inerenti alla professione medica dando loro la possibilità di “fare il Medico” e di trattare il proprio paziente dedicandogli tempo evitando di dover partecipare ad aggiornamenti per essere idonei a preparare DVR, corsi antincendio,ecc..
- Colleghi che provenienti da altre città vogliano avere un riferimento a Milano senza per questo dover aprire uno studio o rinunciare a parte della prestazione professionale svolta.
- Igieniste che desiderano aver una propria clientela fidelizzata
In pratica una nuova visione della Libera Professione, in un ambiente in regola con tutte la richieste amministrative d’igiene e di tutela ma senza doversene occupare e gestendo in prima persona il rapporto medico/paziente